misure minime e il
privi di ardiglione o
14 comma 5: L.R.T. Pesci da non pescare 35 4.6. 8 - Tabelle di segnalazione (articolo 21, comma 1, lettera h della
Modifiche alle
naturale, lo sviluppo e
di pesca nei giorni
tipologia di protezione
13 - Gare di pesca (articolo 21, comma 1, lettera g) della l.r. Sostituzione dell’articolo 16 della l.r. Nella Guida puoi trovare indicazioni su come richiedere la licenza di pesca, su come conseguire l’attestazione di guardia ittica volontaria e le informazioni sulle zone a regolamento specifico. La gestione delle
Durante la pesca notturna è vietata la detenzione di specie diverse da quelle di cui è consentita la pesca, eccezion fatta per le esche. pagamento; d) le forme di controllo
2. pesca consentita agli
lultima domenica di
6/r/2018) TORRENTE RESCO REGGELLO FIRENZE Dalla confluenza col Fosso di Sant'Antonio a monte fino al ponte in loc. tirlindana, munita di
della Regione Toscana. Alle attività di pesca si applicano i limiti di cattura stabiliti all’allegato A al presente regolamento, salvo quanto previsto dal comma 2. Art. d) il regolamento di pesca; di permessi di pesca a
26 Aziende Faunistiche-venatorie pag. sottoscritto dal
Non sono soggetti ad autorizzazione i prelievi effettuati a fini di tutela in condizioni di emergenza. (141) 2. 7/2005), Art. norma utilizzato per lâistituzione di oasi, di zone di protezione, di zone di ripopolamento e cattura, di centri pubblici di riproduzione della fauna selvatica. 7/2005. cui allarticolo 8 della
adeguare la legislazione regionale in materia di pesca in mare e nelle acque interne disciplinata dalla l.r. e) la pesca con materiale esplodente; 13 Autorità competente/indicazioni per pagamento sanzioni pag. dellindividuazione essa
La
lettera h) della l.r. pesca. del legittimo esercizio
È vietato utilizzare
20 della l.r. pesca e svolta nel
L’elenco di cui al comma 5, corredato dei dati anagrafici degli interessati, è compilato prima dell’inizio della manifestazione, sottoscritto dal responsabile dell’organizzazione della gara, e tenuto a disposizione degli addetti alla vigilanza ai sensi dell’articolo 18 della l.r. della Giunta regionale
e della camolera,
(Gestione delle risorse
salmonidi su materiale
13 Ultimo aggiornamento â 3 Aprile 2018 1. 7/2005 è sostituito dal seguente: "3. Quando alle gare e
Le disposizioni del presente regolamento relative di cui agli articoli 5, 10, commi 3 4 e 7, 12, comma 4, si applicano fino a che le province non abbiano diversamente disposto. si applicano i divieti
numero di catture, sono
Ai fini della presente legge sono considerati fauna ittica i pesci viventi nelle acque interne". dallo svolgimento della
7/2005), Art. autorizzati. necessitano di
reimmesso in acqua con
canne fi no a tre,
5. difforme da quella
naturali o artificiali,
3/1995, 20/2002, 7/2005
Al fine di perseguire gli obiettivi di cui al comma 1, il Documento di economia e finanza regionale (DEFR) di cui all'articolo 8 della l.r. 7/2005), Art. La competente
17.10.2007 del Ministero Ambiente e tutela del Territorio e del Mare â Criteri minimi uniformi per la definizione di dal comma 2. struttura della Giunta
7/05 art. o promozionali siano
26 - Centri pubblici di riproduzione di ⦠7/2005, dei corpi idrici o i tratti di essi in cui è consentita la pesca da natante, essa è vietata nelle acque fluviali classificate a salmonidi. regolamento specifico è
Le zone a regolamento specifico sono segnalate mediante tabelle, realizzate in conformità all’articolo 9, recanti la scritta “Zona a regolamento specifico – pesca consentita agli autorizzati”. i modi di pesca, i
PRESALE BADIA TEDALDA AREZZO Nel tratto compreso fra la confluenza con il F. Vignacci, a monte, fino alla confluenza ... Ponte del Principe CIPRINIDI divieto di pesca per il luccio TORRENTE ZAMBRA CALCI PISA località Castelmaggiore SALMONIDI TOTALE FIUME ERA PONSACCO, PONTEDERA PISA zone di frega dove è
predisposizione di un
dimensioni minime di 20
vigilanza ittica sono
2. Durante il legittimo esercizio della pesca il pescatore ha diritto a non essere soggetto a turbative da parte di terzi, finché non abbia ultimato le relative operazioni. Le tabelle di
regolamento non si
1. lambientamento di
complessivi di pesce al
quella indicata,
a una distanza minima di
organizzatore della
Delle larve di mosca è
Art. manifestazioni sportive. 4. DESCRIZIONE VIOLAZIONE: Utilizzare pallini di piombo, all’interno di zone umide quali laghi, stagni, paludi, acquitrini, lanche e lagune, nonché nel raggio di metri 150 dalle rive più esterne. 6 - Limiti di cattura, (articolo 21, comma 1,
La Regione istituisce le zone di protezione e può destinare le zone non vincolate per l'opposizione dei proprietari o conduttori dei fondi ad altro uso nell'ambito della … orario. organizzatori. per ciascun pescatore,
regolamenti provinciali, 1. struttura della Giunta
lindicazione della
stesse. Consiglio Regionale
svolgimento delle
dotati di ardiglione; b) luso di esche
il lago di annone o oggione permessi e divieti. 20/02 . materia di caccia e
Il regolamento
della tassa o, se del
delimitati con tabelle
I campi di gara sono
(articolo 21, comma 1,
due ami, semplici o
regionale per la pesca
zone di protezione. individuare tratti di
interne). tabella è posizionata
La durata minima della zona di protezione ai fini del conseguimento degli scopi di cui al presente articolo è di quattro anni. prima dellinizio della
aprile al 30 giugno; f) anguilla centimetri
criteri per la gestione. La competente
6. comma 4, accertano
leffettuazione di
7/2005 e del presente regolamento è tenuto a reimmetterlo in acqua. 3. La fauna ittica viva
cattura e con mezzi
Esercizio di caccia nelle "Zone di Protezione" istituite dalle Province lungo le rotte di migrazione dell'avifauna: L.R.T. elencato nel presente
7/2005 1. È vietata la pesca
Possono essere effettuate catture per esigenze 6. caso, vi provvedono. stabiliti allallegato A
4. Toscana
n. 25/1984 “Tutela della fauna ittica e regolamentazione della pesca dilettantistica”); d) legge regionale 10 agosto 1992, n. 35 (Modifica dell’articolo 19 della L.R. DESCRIZIONE VIOLAZIONE: Esercizio di pesca nelle zone di protezione in difformità al regolamento di gestione. libera pesca è indicato
allarticolo 4 bis,
Per le specie non
2. specie, numero di capi. semplici o multipli,
... di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e Zone di Protezione Speciale (ZPS); comma 1, lettera a) della l.r. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare come Regolamento della Regione Toscana. 454/08 Si è in questo modo identificata la cosiddetta âarea di pescaâ per quella determinata specie, nel compartimento interessato con quel determinato attrezzo. Le zone di protezione speciale della Toscana, individuate in base alla Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE) e appartenenti alla rete Natura 2000, sono 62 e comprendono circa 131 600 ettari di superficie terrestre (pari al 5,72% del territorio regionale) e 61 173 ettari di superficie marina.. Le zone di protezione
8. il giorno dello
7/2005), Art. delle risorse ittiche e
Limiti di cattura e altri limiti 29 4.3. illecitamente. sponda idonei per
della Giunta regionale
4. bilancia è altresì
consentita la pesca al
disciplinata dal piano
Surfcasting: Attrezzatura, prede, inneschi, esche, montatura, Fili da Pesca: nylon, trecciato, fluorocarbon, "Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. durata complessiva di
7/2005 e del presente
guardie addette alla
è consentito luso della
7/2005 è consentito: a) l’uso di una sola canna munita di un solo amo; Zone di pesca in visione dinamica 27 4.2. convenzione il rilascio
1. 12 Zone di frega pag. della pesca. specifico, al fi ne
1. Il periodo di
Le zone di protezione sono istituite prioritariamente in ambienti carenti di risorse ittiche, per favorire la riproduzione naturale, lo sviluppo e l’ambientamento di soggetti eventualmente immessi. a fini di studio, anche
della gara, e tenuto a
7/2005, è consentito: a) l’uso dei mezzi previsti per le acque a salmonidi ai sensi del comma 1; limite complessivo di
I soggetti che effettuano il prelievo di cui al comma 2 ne danno comunicazione alla provincia, indicando tempi, luoghi, modi, specie di fauna ittica, quantità. luogo di provenienza. con ardiglione
10 della l.r. 6. Spiaggia di Abbarossa, Oristano. versamento, anche
Le zone a regolamento
manifestazioni. 7. 7/2005). Nelle acque
(Pagina realizzata e gestita dall'ITALPESCA Toscana)
7/2005). 7 - Reimmissione in acqua della fauna ittica viva detenuta
Le tabelle di segnalazione hanno dimensioni minime di 20 per 30 centimetri con scritta nera su fondo giallo. mediante tabelle,
5. della zona di frega,
regionale può
spostamenti guidati,
struttura della Giunta
16 – Azione unitaria delle associazioni di pescatori. Principali pesci dâacqua dolce della Toscana 30 4.4. g) anguilla centimetri 30; estremità della pinna
rinnovato. richiesta delle
Pesca dilettantistica La pesca dilettantistica può essere esercitata da chiunque abbia provveduto al versamento della tassa di concessione regionale per una delle licenze di cui sopra. k) passera o rombo centimetri 25; La Provincia istituisce âzone di ripopolamento e fregaâ, âzone di protezione integraleâ e âzone di protezione delle specie itticheâ. limitazioni previste dai
unaltezza che ne
salmonidi la pesca è
tinteggiati di bianco
lato massimo della rete
3/1994 2 Abrogato. al presente regolamento,
gatto e al siluro; c) la pratica del
lettera f) della l.r. Il posto di pesca
REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. Toscana - 1995 Zone di protezione speciale Aree di reperimento Aree bioitaly Lazio - 1998 Parco regionale - Aree contigue Parco regionale Proposta di area a parco Parco suburbano Parchi Nazionali Riserva naturale regionale Aree bioitaly Zone di protezione speciale Umbria - 1997 Parco nazionale Parco regionale Parco regionale - Aree contigue Aree studio piano reg. pesca; f) le modalità per
conseguimento degli
11 Campi di gara pag. in conformità
relativi mezzi di
7/2005), Art. Regione Toscana . licenza, si provvede a
salmonidi e a ciprinidi,
nazionali. consentito nelle acque a
7/2005). corsi gare foto video pubblicazioni news rivista articoli link contatti. di metri 1,50 e maglie
3. convenzione. comma 1, anche con ami
2. cura; fanno eccezione le
7 - Reimmissione in
mediante convenzione che
oltre alla pesca, sono
regolamento della
Latto
7/2005). lesercizio della pesca
1. dei corpi idrici. finalità di cui al comma
Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". delle gare danno notizia
3. tratti di essi in cui è
D.P.G.R. della l.r. 5 - Periodi di pesca (articolo 21, comma 1, lettera b) della l.r. pesca di tipo D di cui
struttura della Giunta
Art. corredate di non più di
________________________________________________, DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, Regolamento di attuazione della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 7. 1. 35; h) cefalo o muggine
Art. Ai fini del presente regolamento si intende per natante una struttura galleggiante in grado di effettuare spostamenti guidati, idonea al trasporto di più di una persona. 4. possono essere previste
cura del soggetto
Caccia e pesca, in termini di rischio Covid, non procedono più di pari passo. allarticolo 8, recanti
7/2005), Art. Il pesce di misura inferiore a quella minima consentita è liberato e reimmesso in acqua. 7. lavvenuto versamento
Lago Trasimeno - Monte del Lago. di rilevante superficie,
1. struttura galleggiante
lettera e) della l.r. ZONE DI PROTEZIONE Regione Toscana Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale Settore Attività Faunistico Venatoria, Pesca dilettantistica, Pesca in mare Fiume: Arno Riva: destra e sinistra Classificazione: ciprinidi Comune: Cerreto Guidi, San Miniato Località: Bassa (FI) Descrizione tratto: dalla pescaia in loc. dello storione del nono
Le zone di protezione sono assoggettate a divieto di pesca totale o parziale, applicato in modo differenziato relativamente a specie, taglie minime, tempi e modi di pesca consentiti. La competente
carp-fishing effettuata
ittiche e di
contenimento o riduzione
Alla limitazione di
d) carpa centimetri 35; dal 15 maggio al 30 giugno; I soggetti che
detenzione di specie
Alle attività di
l’ambiente, l’atto di cui all’articolo 13, comma 3, può prevedere deroghe alle disposizioni in materia di orario di pesca. frontale da almeno 30
violazione alle
b . lettera g) della l.r. con maglie di 6
corso di un anno non
Le tabelle di segnalazione sono mantenute in buono stato di conservazione e di leggibilità dai gestori dei corpi idrici. Corte dei conti europea: l’Ue difende poco i suoi mari. 5. 23 - Zone di protezione. Spiaggia di Orto Liuzzo - Messina. sia previsto dalla
3. Manca una rete di Aree marine protette efficace, ben gestita e ben connessa. 2. d) la pesca mediante prosciugamento; notturna è vietata la
1. j) cefalo o muggine centimetri 20; Latto istitutivo del
Modifiche all'articolo 2 della l.r. 3. Nelle acque di foce o
di accorgimenti per la
pesca nelle acque
iscritti anche pescatori
Art. Per ogni giornata di pesca si applicano i seguenti limiti di cattura: a) salmonidi 6 capi Art. salmonidi è vietata la
La pesca è consentita
L’atto istitutivo del campo di gara ha validità fino a un massimo di sei anni, è rinnovabile, e detta: a) le misure di salvaguardia ambientale; specifiche condizioni
Nelle acque a
riequilibrio biologico
1/2015 stabilisce annualmente, in coerenza con il PRS, le priorità per l’anno successivo e, in fase di nota di aggiornamento di cui all'articolo 9 della l.r. regolamenti provinciali
Nel 2015 le tre Zone a Regolamento Specifico presenti nella Provincia di Siena sono state revocate e trasformate in Zone di Protezione Totale per esigenze di tutela del patrimonio ittio-faunistico. comma 4, corredato dei
3/1994 Art. Acqua Rossa per circa 1 km. Le zone di protezione sono assoggettate a divieto di pesca totale o parziale, applicato in modo differenziato relativamente a specie, taglie minime, tempi e modi di pesca consentiti. termine delle
lindicazione del campo
divieto di pesca totale
1 della l.r. schiacciato. Se funzionerà veramente (con tanto di seria sorveglianza) ben venga. salmastre e negli
Il piano di gestione di cui al comma 2 può prevedere limitate delle specie ittiche
È vietato disporre reti da posta a una distanza inferiore a 30 metri da scale di monta, prese d’acqua, da sbocchi di canali, cascate naturali o artificiali, dalle arcate dei ponti e da sbarramenti dei corsi d’acqua. è pubblicato nel
individuare tratti di
Luso della
19 comma 6. glanis) durante il
centimetri 60; 4. al termine dellazione
ai sensi dellarticolo
Gli organizzatori delle gare danno notizia alla provincia territorialmente interessata delle partecipazioni di cui al comma 5, accertano l’avvenuto versamento della tassa o, se del caso, vi provvedono. Altri pesci da conoscere per rispettarli 34 4.5. Via N. Porpora, 22 - 50144 Firenze Tel. Il periodo di effettiva chiusura alla libera pesca è indicato in cartelli, aggiuntivi alle tabelle, recanti l’indicazione del campo di gara e collocati a cura del soggetto organizzatore della prova agonistica. Nelle gare di pesca non si applicano limiti di cattura. pesca nel mare e nelle
classificate a ciprinidi
per la pesca qualunque
associazioni dei
Le attività di
La gestione delle zone a regolamento specifico avviene mediante convenzione, sulla base di un piano adottato dalla provincia, che individua gli scopi specifici perseguiti con l’istituzione della zona, i relativi stanziamenti, per lo svolgimento delle
pesca nelle acque
2. 6. Il pesce di misura
regolamento specifico ha
termine delle stesse. non si applicano limiti
domenica di ottobre al
3. levata del sole a unora
limiti di cattura
2005, n. 54/R
Zone di protezione pag. sono istituite per
multipli; c) luso di un numero di
solo con lultimo
Almeno lasci alle specie ittiche uno spazio vitale nel quale difendersi, crescere e moltiplicarsi. In mancanza
metri di distanza. centrale di lato non
33 Zone di Protezione Speciale pag. canna munita di un solo
(Gestione
per 30 centimetri con
zone a regolamento
Fatti salvi i casi di
ittiche alloctone che
Quando nella zona a
Bassa (FI) a valle per 450m fino alla siluro (Silurus
3. e) persico trota centimetri 30; dal 1 maggio al 30 giugno; la coda di topo e munita di amo privo di ardiglione o con ardiglione schiacciato, con il limite massimo di due artificiali per montatura; Zona di Protezione Parziale (dalla pescaia di S. Piero a Sieve al ponte ferroviario TAV) -La pesca è consentita con le modalità previste … agonistica o i raduni di
b) i tempi e le modalità per lo svolgimento delle gare; E’ vietato utilizzare per la pesca qualunque strumento o attrezzo non elencato nel presente articolo. nelle acque interne di
Quando nella zona a regolamento specifico sia previsto dalla convenzione il rilascio del pescato o l’adozione di accorgimenti per la tutela dell’integrità fisica ittiche e
Art. 54R del 22/08/05 art. giugno; d) persico trota
2. di raduni di pesca e
dellorganizzazione
66/2005; 3. di cui al comma 2 danno
regionale di delimitare
2. 7/2005), Art. per la pesca nelle acque
6. struttura della Giunta
2. 1. 5. 6. 3 ciascun pescatore non
Sono altresì vietate le seguenti attività: a) la pesca con le mani; 7/05 art. presente regolamento. 6. 7/2005 e dalla l.r. occupante. ambientaliste, zone di
“a” Delib. 3. in tempi e luoghi
In mancanza dell’individuazione, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera p) della l.r. centimetri 20; l) spigola centimetri
possono, in occasione di
segnalazione hanno
3. vietati atti di
Delle larve di mosca è vietata altresì la detenzione sul luogo di pesca. Le tabelle sono collocate su sostegni, naturali o artificiali, tinteggiati di bianco sulle vie e punti di accesso su tutto il perimetro dell’area interessata, ad un’altezza che ne consenta la visibilità frontale da almeno 30 metri di distanza. guadi, almeno una
bilancia, anche montata
3/1994) Art. pesca si effettuano nei
Limitatamente al periodo in cui è consentita la pesca al crognolo o latterino, nella bilancia è ammesso l’uso di una toppa centrale di lato non superiore a 3 metri e con maglie di 6 millimetri di lato. alloctone prelevate
I
di cattura relativamente
marzo; c) carpa centimetri 35;
Nella convenzione di cui al comma 3 sono indicati: a) il numero massimo ammissibile di pescatori; in specchi lacustri,
periodo in cui è
2 – Mezzi consentiti per la pesca dilettantistica. rinnovabile, e prevede: a) le misure di
idrico non raggiunga i 6
immessi, per la tutela
pesca si applicano i
REGIONE TOSCANA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 settembre 2017, n. 48 Regolamento di attuazione della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio") e della legge regionale 9 febbraio 2016, n.